Presentazione del 2° Catalogo dei Sussidi Ambientalmente Dannosi e Favorevoli comunicazione introduttiva del Prof. Aldo Ravazzi, coordinatore del Catalogo SAD e SAF, Ministero dell’Ambiente – DG Sviluppo sostenibile e relazioni internazionali / AT Sogesid. CSA 2 – Coalizione Clima – v.11.11.2019
CoalizioneClima
Sul PNIEC Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (che dovrà essere presentato nella forma definitiva alla Commissione Europea entro il 31 dicembre), parecchie organizzazioni hanno presentato osservazioni per obiettivi più ambiziosi, ma non siamo in condizione di organizzare un Seminario che affronti compiutamene tutta la materia, come avevamo ipotizzato. Possiamo […]
Lunedì 11 novembre 2019 Sala Simone Weil c/o Cgil nazionale C.so d’Italia 25, Roma Seminario di approfondimento della Coalizione Clima: “Come eliminare i Sussidi Ambientalmente Dannosi (SAD), evitando che le misure necessarie abbiano ricadute sociali negative e minimizzando gli impatti negativi sull’occupazione e su specifici settori (agricoltura, trasporti, ecc.)”. […]
Spostare la fiscalità sulle fonti fossili, far pagare le rendite a danno dell’ambiente, spingere sempre di più economia circolare e fonti rinnovabili, disegnare misure ambientali che favoriscano i più vulnerabili, partire dalla chiave ambientale per aggredire le disuguaglianze. Già nel 2020 lo Stato potrebbe recuperare oltre un miliardo di euro e […]
Una Roadmap del WWF per realizzare il Green New Deal e la richiesta dell’istituzione di un Tavolo per la Giusta Transizione, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, aperto agli attori sociali e della società civile per definire una visione e scelte condivise per conseguire l’obiettivo della riconversione dei processi […]
“Diritti umani e ambiente: il caso dell’Amazzonia. Quali nuove azioni con i popoli indigeni per tutelare i diritti umani in contesti ambientali fragili” Roma 26 ottobre, ore 9.30 presso la sede ENGIM, in Via degli Etruschi 7 FOCSIV con ENGIM e Gcap Italia organizzano l’iniziativa nell’ambito del progetto “Make […]
FIOM – CGIL Nazionale: LAVORARE PER L’INNOVAZIONE ECOLOGICA E L’OCCUPAZIONE 19_06_03-volantino-clima
Il 27 settembre, la Climate Action Week, settimana di mobilitazione sul tema della crisi climatica culminerà nel terzo Global Climate Strike, lo sciopero per il clima. La FLC CGIL, che già lo scorso marzo ha sostenuto le mobilitazioni degli studenti legate al Friday for Future, proclama, per l’intera gionata del 27 settembre, lo sciopero di tutto […]