Ore 09, 15 – inizio accreditamenti Ore 09 , 5 0 – Proiezione di un breve spot sul rispetto dell’ambiente e Amazzonia Ore 10,00 – Apertura della cerimonia a cura del Presidente della Commissione Ambiente del Campidoglio Dott. Daniele Diaco Ore 10,15 – Saluti del Presidente di Accademia Kronos Franco […]
CoalizioneClima
Come sindacato riteniamo inoltre di dover raccogliere l’invito di Fridays For Future, rivolto alle organizzazioni sindacali, a essere soggetto attivo nella giornata del terzo sciopero globale per il clima, poiché la lotta per un pianeta vivibile e quella per i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori sono intimamente connesse, così […]
La Rete CinEst è lieta di annunciare la IX Edizione della CinecittàinFest che si terrà, nel quartiere di Cinecittà Est, nei giorni dal 12 a 15 settembre 2019: Si tratta di un risultato prestigioso per la Rete e di un traguardo che non avremmo mai immaginato di poter confermare dopo […]
Verso maggio eravamo stati contattati dal regista Berardo Carboni perché voleva presentarci il suo progetto per un film sul tema della crisi climatica: si tratta della storia di una ragazza alla quale vengono raccontate delle fiabe vere a partire da quella di Greta; così si inizia ad interessare del tema […]
Di seguito il materiale del seminario sulla Giusta Transizione: – Programma del seminario sulla Giusta Transizione – Manifesto della Giusta Transizione – Relazione del Prof. Giovan Battista Zorzoli “La transizione energetica, a livello globale, e le possibili ricadute sulle politiche industriali e l’occupazione” – Prof. Aldo Ravazzi “Finanza sostenibile, fondi […]
Il rapporto 2019 “I padroni della terra” affronta il tema dell’accaparramento della terra (land grabbing). Un fenomeno guidato da interessi economici e politici di poteri sovrani ed imprenditoriali che si svolgono al di sopra dei diritti, dei bisogni e delle speranze delle comunità locali. Il fenomeno si concretizza attraverso l’acquisto, l’affitto sottocosto […]
La "giusta transizione", è una gestione della "decarbonizzazione" che non carichi i lavoratori e i consumatori "deboli" delle fonti fossili.
Crisi ambientali e migrazioni sono entrambe, in questa epoca storica, tematiche di grande rilevanza in rapporto di paradosso tra loro.