A Bonn fino al 17 novembre è in corso la COP23, la 23^ Conferenza Mondiale sul Clima. La 2^ settimana è iniziata con alcuni tavoli negoziali in fermento.
Accordo di Parigi
Nel pomeriggio di giovedì 17 novembre la delegazione italiana di associazioni appartenenti alla Coalizione Clima ha incontrato a Marrakech il Ministro dell’Ambiente Galletti, che rappresenta l’Italia nell’ambito della Cop22. Presenti rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil e Uil, della CIA – Confederazione Italiana Agricoltori e delle associazioni A Sud, Rete della […]
Un’analisi degli attuali impegni di riduzione nelle emissioni di gas serra, nonché un appello alla necessità di un’azione tempestiva: è lo studio “Il percorso verso l’obiettivo 1.5°C” prodotto da una vasta coalizione di organizzazioni internazionali tra cui FOCSIV che fa parte di Coalizione Clima. Il documento sottolinea il principio di responsabilità […]
Nel giorno dell’avvio dei lavori della COP22 di Marrakech e a tre giorni dall’entrata in vigore dell’Accordo di Parigi, A Sud e il CDCA – Centro di documentazione sui conflitti ambientali hanno presentato il dossier “L’Italia vista da Parigi – Impegni internazionali e politiche nazionali per la lotta ai cambianti […]
Buone notizie dal Parlamento italiano. Anche il Senato della Repubblica ha ratificato nella giornata di ieri il ddl n. 2568 “Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di Parigi collegato alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottato a Parigi il 12 dicembre 2015”. Il provvedimento prevede la partecipazione dell’Italia alla prima capitalizzazione […]
Clima, danno d’immagine per l’Italia presentarsi alla Cop22 senza la ratifica dell’Accordo di Parigi Urgente il passaggio del testo al Senato A Marrakech necessari impegni ambiziosi e concreti Dopo il sì della Camera alla ratifica dell’Accordo di Parigi, urge il passaggio del testo al Senato. Il tempo stringe e […]
Dopo il rifiuti-gate di questa estate (2500 tonnellate di ecoballe italiane scaricate nel porto di El Jadida che hanno scatenato le ire degli ambientalisti non solo marocchini mettendo in difficoltà entrambi i ministri dell’ambiente Hakima El Haite e Gian Luca Galletti), ora siamo obbligati a mancare all’appuntamento pre-COP22 dedicato ai […]
Il Consiglio dei Ministri ha approvato finalmente il disegno di legge di ratifica dell’Accordo di Parigi. Chiediamo una corsia preferenziale in Parlamento perché diventi legge. Il Ministero dello Sviluppo economico però rilancia le fonti fossili. Per approfondire clicca qui
Il Parlamento Europeo ratifica l’accordo di Parigi sul clima Secondo fonti Ansa oggi a Strasburgo il Parlamento Europeo riunito in plenaria ha ratificato il Paris Agreement, l’accordo sul clima scaturito da COP21 con 610 sì, 31 no e 38 astenuti. (Fonte: Ansa)