Il Consiglio dei Ministri ha approvato finalmente il disegno di legge di ratifica dell’Accordo di Parigi. Chiediamo una corsia preferenziale in Parlamento perché diventi legge. Il Ministero dello Sviluppo economico però rilancia le fonti fossili. Per approfondire clicca qui
COP21
3 articoli
In vista della COP22 di novembre a Marrakech, l’Italia ratifichi l’Accordo di Parigi entro 10 giorni Poi Strategia e Piani di decarbonizzazione informino tutte le politiche economiche, energetiche e industriali In vista della COP22, la conferenza ONU sul clima in programma a Marrakech dal 7 al 18 novembre, la Coalizione […]
L’Italia ratifichi l’Accordo di Parigi entro 10 giorni. Poi Strategia e Piani di decarbonizzazione informino tutte le politiche economiche, energetiche e industriali La COP21 del dicembre 2015 ha visto l’adozione dell’accordo di Parigi sul cambiamento climatico. L’UE e i suoi Stati membri hanno ufficialmente firmato l’accordo il 22 aprile […]