siete invitati il prossimo 10 settembre alla presentazione del Rapporto 2020 di GCAP Italia (di cui FOCSIV è membro) di monitoraggio sull’implementazione degli SDGs. Il Rapporto, curato da Andrea Stocchiero per Gcap Italia, giunto alla sua terza edizione e realizzato nell’ ambito del progetto Make Europe Sustainable for All, in collaborazione […]
Approfondimenti
Per uscire davvero dalle emergenze, occorre un nuovo modello di sviluppo. Non deve essere tutto come prima. Proposte e riflessioni sulle misure da attuare Le preoccupazioni per l’emergenza climatica, sulla quale si è costituita la Coalizione Clima, sono oggi amplificate da quella sulla pandemia da COVID-19, estesa a livello globale, […]
Presentazione del 2° Catalogo dei Sussidi Ambientalmente Dannosi e Favorevoli comunicazione introduttiva del Prof. Aldo Ravazzi, coordinatore del Catalogo SAD e SAF, Ministero dell’Ambiente – DG Sviluppo sostenibile e relazioni internazionali / AT Sogesid. CSA 2 – Coalizione Clima – v.11.11.2019
Spostare la fiscalità sulle fonti fossili, far pagare le rendite a danno dell’ambiente, spingere sempre di più economia circolare e fonti rinnovabili, disegnare misure ambientali che favoriscano i più vulnerabili, partire dalla chiave ambientale per aggredire le disuguaglianze. Già nel 2020 lo Stato potrebbe recuperare oltre un miliardo di euro e […]
Una Roadmap del WWF per realizzare il Green New Deal e la richiesta dell’istituzione di un Tavolo per la Giusta Transizione, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, aperto agli attori sociali e della società civile per definire una visione e scelte condivise per conseguire l’obiettivo della riconversione dei processi […]
Di seguito il materiale del seminario sulla Giusta Transizione: – Programma del seminario sulla Giusta Transizione – Manifesto della Giusta Transizione – Relazione del Prof. Giovan Battista Zorzoli “La transizione energetica, a livello globale, e le possibili ricadute sulle politiche industriali e l’occupazione” – Prof. Aldo Ravazzi “Finanza sostenibile, fondi […]
Il rapporto 2019 “I padroni della terra” affronta il tema dell’accaparramento della terra (land grabbing). Un fenomeno guidato da interessi economici e politici di poteri sovrani ed imprenditoriali che si svolgono al di sopra dei diritti, dei bisogni e delle speranze delle comunità locali. Il fenomeno si concretizza attraverso l’acquisto, l’affitto sottocosto […]
La "giusta transizione", è una gestione della "decarbonizzazione" che non carichi i lavoratori e i consumatori "deboli" delle fonti fossili.